Avviso Pubblico per la creazione di una Short List per il reperimento di personale esterno al fine di far fronte al fabbisogno di professionalità o esperti per lo svolgimento delle attività progettuali nell'ambito del progetto denominato “RICOMINCIO DA TE” codice progetto 2022-PEM-00196, intervento socio-educativo strutturato per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) a sostegno del Terzo Settore, finanziato nell’ambito del PNRR – Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3, Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU

 

AVVISO
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (ALLEGATO A)

Si comunica, per tutti i candidati che non hanno sostenuto il colloquio, potranno recuperarlo in data 06/04/2023 a partire dalle ore 09:30, per i progetti della provincia di Palermo. Mentre in data 11/04/2023 a partire dalle ore 09:30, per i progetti della provincia di Caltanissetta, Messina e Catania.

Ci ha lasciati, ieri, all'età di 59 anni, Biagio Conte, il frate laico che aveva fondato nel 1993 la Missione di speranza e carità con la quale ha assistito migliaia di persone che avevano smarrito la strada, clochard, anziani. Biagio Conte ha speso gran parte della propria vita per dare voce agli ultimi. Nato ricco, a 26 anni aveva lasciato l'impresa edile del padre per aiutare poveri, ex tossici, emarginati di Palermo, ridando loro dignità e speranza. Da qualche anno, purtroppo, gli era stato diagnosticato un tumore al colon ma nonostante tutto non aveva mai smesso di portare avanti la propria missione.
Un grande esempio di vita spesa per il bene del prossimo. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile in ognuno di noi. Che il suo insegnamento possa diventare una guida per la comunità intera a difesa dei più deboli. 

Aggiungi un tassello importante al tuo futuro!

A breve uscirà il bando di selezione per il Servizio Civile Universale!

Requisiti per partecipare:

- Età compresa tra i 18 e i 28 anni
- Essere in possesso dello Spid

Resta connesso per ricevere tutti gli aggiornamenti!

Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Palermo ritorna a colorarsi di blu e quest’anno, dopo due lunghi anni, lo fa in presenza con un evento al Teatro Politeama. L'Aress Fabiola e la Cooperativa Area Azzurra saranno presenti all'iniziativa patrocinata dal Presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè e dal Comune di Palermo. L'evento è organizzato da Panastudio e presentato da Francesco Panasci e Rosi Pennino, presidente di ParlAutismo. Sul palco, tra gli altri, si esibiranno l’attore e cuntista Salvo Piparo e i comici Matranga e Minafò e Ivan Fiore. Protagonisti principali della scena saranno i ragazzi speciali che danzeranno sul palco e sfileranno con gli abiti della stilista Flavia Pinello. 

WhatsApp Image 2022 04 02 at 10.44.55

Si comunica, per tutti i candidati che non hanno sostenuto il colloquio, nella data stabilita dai calendari pubblicati su questo sito, per giustificato motivo, potranno recuperare il colloquio in data 11/04/2022 a partire dalle ore 09:30. Si precisa che il link per il collegamento, rimane lo stesso.

Sono state approvate da parte del Dipartimento, le graduatorie afferenti i programmi "STARE BENE INSIEME" e "BENESSERE IN SALUS", con il conseguente avvio in servizio dei volontari in data 16/09/2021 per i seguenti progetti pertanto, le graduatorie provvisorie si ritengono definitive.

PROGRAMMA STARE BENE INSIEME

AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:

UNI-VERSO ANZIANI E ..OLTRE (CODICE PROGETTO: PTCSU0018920013895NMTX)

Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio

ARCOBALENO DI EMOZIONI (CODICE PROGETTO: PTCSU0000220013902NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori

AL SERVIZIO DELL’INFORMAZIONE (CODICE PROGETTO: PTCSU0018920013901NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Sportelli Informa…



PROGRAMMA BENESSERE IN SALUS

AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:

LA TERZA GIOVINEZZA (cod. PROGETTO PTCSU0018920013996NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio

IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE (cod. PROGETTO PTCSU0000220013997NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori

TI INSEGNERO’ A VOLARE (cod. PROGETTO PTCSU0000220013998NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili

OPPORTUNITA’ COMUNI PER CRESCERE INSIEME (cod. PROGETTO PTXSU0000220014001NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale

In merito ai progetti di Servizio Civile Universale avviati in data 24/06/2021, afferenti ai programmi "INSIEME PER LA SALUTE E IL BENESSERE" e "AMBIENTE CULTURA INFORMAZIONE", si comunica la disponibilità di alcuni posti non ancora coperti.

Si invitano, pertanto, i candidati risultati idonei NON selezionati a contattare l'ente titolare del progetto, al fine di conoscere la disponibilità dei posti vacanti.

Per informazioni chiamare il numero 0918145381, dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00.

In riferimento al nuovo Decreto Legge del 12 Marzo 2021, è possibile scaricare il modello di autocertificazione al fine dello spostamento alla sede dei colloqui per il Bando di Servizio Civile Universale.

SI SUGGERISCE DI STAMPARE IL CALENDARIO DEI COLLOQUI IN QUANTO AI SENSI DELL'ART. 5 DEL BANDO DI SELEZIONE 2020 RISULTA CONVOCAZIONE NOTIFICATA AI CANDIDATI.

 

AUTOCERTIFICAZIONE PER LO SPOSTAMENTO ALLA SEDE DEI COLLOQUI

 

Area Azzurra

Copyright © 2018 P.IVA 04643750823 | designed by WebVox.it